Scopri come vendere online. Iscriviti al corso di ecommerce tenuto da Daniele Rutigliano.
Il 31 ottobre, presso la sede della web agency Aproweb a Bari, si svolgerà il corso “E-commerce: strategie di successo”, 7 ore di consigli, testimonianze e case history sul commercio elettronico.
Il corso formativo è patrocinato dalla sezione “Terziario Innovativo e Comunicazione” di Confindustria Bari e BAT e sarà tenuto da Daniele Rutigliano, autore del libro “E-commerce vincente” edito da Hoepli.
Di seguito i dati dell’evento:
DATA: 31 Ottobre 2014
DURATA: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30
SEDE: Aproweb, via Junipero Serra, 13 – 70124 Bari
PROGRAMMA:
– cos’è l’ ecommerce: il commercio elettronico e i suoi mille volti. L’acquisto e la vendita di prodotti e servizi tramite internet.
– l’effetto So.Lo.Mo.: il Social Local Mobile come nuovo paradigma nello scenario del marketing e dell’ e-commerce.
– multicanalità: esempi e applicazioni dell’integrazione tra offline e online.
– la coda lunga: cos’è e quando applicarla in un sito di ecommerce.
– l’ecommerce in Italia e all’estero: dati, statistiche e report.
– il drop shipping: cos’è e come funziona.
– come scegliere la web agency: differenze, criticità, portfolio e contratti.
– come scegliere lo spedizioniere: il motore dell’ecommerce
– come scegliere la piattaforma web migliore: dalle soluzioni proprietarie ai CMS, da Prestashop a Magento.
– come scegliere l’hosting adatto: server virtuale VS cloud.
– norme e leggi dell’ecommerce: dalla legge sulla privacy alle condizioni di vendita.
– diritto di recesso: cos’è e quando si applica.
– garanzie: tipologie e applicabilità.
– concetti di usabilità: un sito semplice vende di più. Best practices ed errori.
– metodi di pagamento: PayPal.
– essere nelle prime posizioni di Google: differenze tra SEO e PPC.
– strategie di web marketing.
MATERIALE: slide e materiale didattico, pranzo c/o Le Veronique e attestato di partecipazione
COSTO: € 200 + IVA entro il 29 ottobre 2014; 20% di sconto agli associati Confindustria.
Per informazioni: 080.2377072 o [email protected]