Il giovanissimo Daniele Rutigliano ha creato il sito di Christian Abbiati
Un barese nazionale del web
Il ventitreenne ingegnere informatico ha cominciato quasi per caso, dalla passione per il Milan. Poi ha allargato i suoi orizzonti
Pubblicato da ANDREA MORRONE su "BariSera" di .

Il sito www.christianabbiati.it rappresenta oggi un vero e proprio punto di riferimento per tutti i tifosi e gli appassionati di calcio, e, dalla fine del 2004, viene tradotto anche in cinese. Il merito è di una giornalista sportiva, Lujing Feng, di Guangzhou, una città vicino a Nanchino, che si occupa dell'aggiornamento delle news in versione ideogrammi.
Una gran bella soddisfazione, oggi che Abbiati potrebbe difendere proprio a Bari la porta della nazionale, in virtù dell'infortunio a Buffon.
La collaborazione tra Daniele Rutigliano e il mondo del calcio è proseguita e si è ampliata sempre di più. Sulla sua strada, il talentuoso web designer ha incontrato un altro grande portiere del recente passato: Walter Zenga. È Fabrizio Ferrari, attuale manager oltre che di Abbiati anche di calciatori come Kallon, Kaladze, e Camara, a mettere in contatto i due. Nasce così anche il sito ufficiale dell'ex portiere dell'Inter e della nazionale. "Nonostante la lontananza", attualmente Zenga è l'allenatore dell'Al-Ain, formazione degli Emirati Arabi Uniti, "riusciamo a sentirci molto spesso, almeno una volta a settimana (telefonate, sms, e-mail)" racconta Rutigliano. "A fine partita mi comunica sempre il risultato e qualche sua impressione "a caldo". È un grandissimo allenatore: sta facendo un'ottima carriera all'estero ma sono convinto che quando verrà richiamato in Italia saprà farsi valere e apprezzare non solo come portiere ma anche come allenatore". Inutile aggiungere che anche il sito di Zenga, www . walterzenga . it , sta ottenendo un enorme successo di pubblico. In meno di due anni, le pagine visitate sono state già oltre mezzo milione.
Di recente anche Paolo Ziliani, caporedattore alla redazione sportiva di Mediaset, ed autore di programmi come "Controcampo" e "Guida al Campionato", nonché delle celebri "pagelle", si è rivolto a Daniele Rutigliano per la realizzazione di una sorta di blog o diario personale, che raccoglie quotidianamente oltre mille visitatori.
Collaborazioni importanti, che hanno portato, nonostante la giovane età, il giovane ingegnere barese a riscuotere importanti riconoscimenti e successi in tutta Italia. Successi ottenuti grazie, oltre che ad un'ottima preparazione scientifica (Rutigliano è laureato in Informatica e Comunicazione Digitale), anche a una grande passione ed una costante applicazione. Elementi che, mescolati a quella inventiva imprenditoriale tipicamente levantina, fanno di Daniele Rutigliano un esempio per tutti quei giovani che sperano di realizzare un giorno i propri sogni e le proprie aspirazioni.
ERRATA CORRIGE: Il manager di Christian Abbiati è Claudio Vigorelli, non Fabrizio Ferrari come scritto.

Quotidiano barese.